La storia della Rai è così lunga e complessa da poterne individuare delle ere, come nella storia evolutiva dell'uomo.
Essendo molto lunga si è scelto di serializzarla in brevi minipuntate, pillole da divorare tra un sito e l'altro.
La televisione di stato nasce nel 1954 ,è l'era monopolistica.Solo il 5% degli italiani ne possiede una, la visione è collettiva, opera una potente azione dirompente, il Paese si unisce davanti al focolare televisivo. Gli intellettuali però non la vedono di buon occhio, papa Pio XII l'apostrofa come la "potenza malefica capace di introdurre l'atmosfera avvelenata del materialismo."
Bè non l'avrei detta in questi termini catastrofici, ma a distanza di anni la tv il suo contributo l'ha dato, anche il questo senso!
Nessun commento:
Posta un commento